
A HauteluceIl patrimonio della nostra valle La Chiesa e l'Ecomuseo
Ecomuseo e chiesa di Hauteluce
L’edificio attuale risale al XVIII secolo, ma è stato costruito sul sito di una chiesa più antica risalente al Medioevo. L’attuale chiesa presenta un’architettura tipica delle chiese di montagna di questo periodo, con un campanile-portico quadrato e un’unica navata.
L’interno della chiesa è sobrio ma elegante, con decorazioni in legno intagliato e affreschi restaurati nel XX secolo. Il coro ospita un altare in marmo con le statue di San Giacomo e San Francesco di Sales.
La chiesa di Hauteluce è nota anche per le sue campane, fondate nel 1864 e utilizzate ancora oggi per chiamare i fedeli alla messa e per segnare gli eventi importanti della vita della comunità.
L’ecomuseo è stato creato nel 1984 con l’obiettivo di preservare e promuovere il patrimonio culturale e naturale della Valle dell’Alta Lucia.
I visitatori possono scoprire esposizioni di oggetti antichi, costumi locali, ricostruzioni di vecchie abitazioni.
L’ecomuseo organizza anche eventi e attività durante tutto l’anno, come laboratori per bambini, visite guidate, conferenze e proiezioni di film.