Quando si va in vacanza in montagna con il proprio cane, è importante comportarsi in modo responsabile per garantire la sua sicurezza e quella degli altri. Ecco alcuni consigli sul comportamento da tenere e un elenco di fornitori di servizi e attività adatti.
Per saperne di piùsui regolamenti
Alcune aree, come la torbiera di Saisies (vedi sotto), possono avere regole severe sui cani, in particolare per quanto riguarda i sentieri escursionistici o le aree protette.
Tenere il cane al guinzaglio
Nella maggior parte dei luoghi è obbligatorio tenere i cani al guinzaglio. In questo modo si evitano conflitti con la fauna locale e si protegge il cane da pericoli come precipizi, animali selvatici o strade trafficate.
Rispettare l'ambiente
Assicuratevi che il vostro cane non danneggi la flora o la fauna di montagna. Non permettere al cane di scavare, cacciare o disturbare gli animali selvatici. Raccogliere gli escrementi del cane e smaltirli negli appositi spazi.
La RNR della torbiera di Les Saisies ha un proprio regolamento. Il suo scopo non è quello di vietare tutte le attività, ma solo di regolamentare quelle che hanno il maggiore impatto sull’ambiente naturale. Di conseguenza, vi chiediamo di non abbandonare i sentieri tracciati e di tenere il cane al guinzaglio. Anche il più obbediente dei cani può partire all’inseguimento di animali selvatici e disturbare la pace e la tranquillità della zona.